Analisi della composizione corporea
Calcolo della massa grassa tramite Bio - Impendenziometria
La Bio-Impedenziometria (BIA) è un’analisi qualitativa che stabilisce i livelli di idratazione cellulare e determina in modo indiretto la percentuale di grasso corporeo e massa magra (muscolo).
Per eseguire la BIA ci si stende su un lettino e vengono posizionati degli elettrodi sul dorso della mano e dei piedi. In questo modo viene analizzata la velocità di conduzione dei diversi tessuti corporei e stimata la lo composizione. Non vi preoccupate, è assolutamente indolore!
L’uso della BIA in modo periodico, come un monitoraggio mensile, permette di valutare l’andamento del regime alimentare, verificarne l’efficacia e migliorarlo nel tempo, al fine di raggiungere il tuo obiettivo nel modo migliore. Ad esempio:
- Perdita di peso: il peso può scendere sia perché si perde effettivamente grasso, sia perché si perde massa muscolare. Con la BIA si valuta il distretto corporeo che ha subito il calo. La dieta migliore è quella che tende al mantenimento maggiore della massa muscolare.
- Aumento di peso: per coloro che hanno come obiettivo l’obiettivo l’aumento del muscolo, è molto importante impostare una dieta ipercalorica che non causi anche un deposito di adipe, stimato nel tempo tramite l’uso della BIA.
- Ricomposizione corporea: soggetti normopeso possono avere il desiderio di aumentare il muscolo e perdere il grasso, mantenendo pressoché invariato il peso totale. Con la BIA si può valutare l’efficacia della dieta al fine del raggiungimento di questo obiettivo.
Valori Corporei Calcolati
Con l’analisi bioimpedenziometrica si possono conoscere i nostri valori corporei per quanto riguarda:
- Indice di Massa corporea
- Acqua Totale
- Massa Grassa
- Massa Magra
- Massa Metabolicamente attiva
- Metabolismo Basale